Il 25 maggio Gruppo Animalia ha organizzato, in occasione del Congresso Scivac 2023 a Rimini, un evento interno di grande successo che ha riunito i direttori sanitari e responsabili di tutte le strutture veterinarie parte del Gruppo.
È stata un’opportunità preziosa per condividere, rafforzare il senso di appartenenza e aumentare la conoscenza delle diverse realtà che compongono Animalia: dalle funzioni centrali alle strutture presenti in tutta Italia.
L’evento ha offerto momenti di presentazione dei progetti in corso e degli obiettivi futuri, oltre a una serie di sessioni di lavoro su tematiche di gestione interna dei collaboratori e dei clienti, tutto caratterizzato da un’atmosfera collaborativa e inclusiva. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire e scambiarsi idee, sfruttando l’esperienza e le competenze di ciascuno per raccogliere spunti di miglioramento per la gestione delle strutture veterinarie del Gruppo Animalia.
Questa occasione ha dimostrato l’impegno di tutti noi del Gruppo nel favorire una cultura di collaborazione, innovazione e crescita continua. Con una solida base di direttori, soci e professionisti motivati, Gruppo Animalia si prepara ad affrontare con successo le sfide future nel settore delle cure veterinarie, con l’obiettivo di migliorare sempre di più l’esperienza dei clienti, dei pazienti ma anche di ciascun collaboratore all’interno della propria realtà.
Successivamente l’intero team ha partecipato al Congresso Scivac, tenutosi a Rimini dal 26 al 28 maggio. Presso il nostro stand abbiamo avuto l’opportunità di incontrare amici e colleghi e di fare nuove conoscenze con altre realtà del settore.
Alcuni medici veterinari delle nostre cliniche hanno poi presentato diversi abstract scientifici e relazioni durante le sessioni formative. Un bel successo per Silvia Spinelli e Francesca Bovenga della clinica VetBz, Mirko Radice, Rosario Paci ed Eleonora Pitotti di Animalia Lissone, Giovanni Mattioli, Alessio Pierini e Guido Pisani del Centro Veterinario Pisani-Carli-Chiodo, Paolo Selleri, Giulia Bersanetti e Marco Masi del CVS Centro Veterinario Specialistico e Luca Formaggini della Clinica Veterinaria Lago Maggiore.
Sono stati 4 giorni intensi, ricchi di soddisfazione e scambio di conoscenze.
Grazie a tutti quelli presenti e a chi ci ha supportato dietro le quinte.